Co.Me.T.A. Group
ANNO 5 N° 2 del 06/04/05
NEWS
INDICE
- Leggi e Decreti
- Letture
- Varie
Pubblica Amministrazione
Piani di Classificazione
acustica del Territorio:
Continua la nostra ricerca tra i Comuni d'Italia
alla ricerca delle Zonizzazioni approvate.
Normativa
ISO R1996-1971 (F) -
Estimation du bruit par rapport aux réactions des collectivités
Abbiamo realizzato la traduzione del documento
originale citata molto spesso nelle sentenze sul rumore - costo del pdf 15,00 € + IVA.
EDILIO INFORMA
Costruisci la professione: la fase di e-learning
Conclusi i seminari in aula, l'aggiornamento professionale previsto per
chi è iscritto al corso "Costruisci la professione" continua online con la fase
di e-learning che consente ai partecipanti di seguire, comodamente dalla propria
postazione di lavoro, due lezioni dal taglio pratico, tenute dal coordinatore
del corso e pensate a partire dalle esigenze dei partecipanti.
E-learning "Acustica in edilizia"
A seguito dei suddetti corsi, che
hanno riscosso notevole interesse,
sono stati pubblicati alcuni testi dedicati agli argomenti trattati scaricabili
unicamente dal sito di Edilio
Non è certo per sensazionalismo o agone
giornalistico, che partiamo dalla notizia, forse un po’ piccante
comparsa, or non è troppo tempo, su un giornale a tiratura nazionale.
Per comprendere le decisioni dei Giudici bisogna rifarsi agli atti
introduttivi delle vertenze stesse: non sempre l’atto introduttivo, cioè
la domanda dell’attore o del ricorrente, coglie nel segno della reale
situazione che genera questa conflittualità.
Gli aspetti sono complessi, e quasi mai si risolvono con poche
scaramucce giudiziali: è bene analizzare le procedure da seguire e le
conseguenti azioni che possono avere implicazioni in ambito civile
penale e pubblicistico.
Dalla frase “Ho provato a risolvere una situazione dovuta alle pareti
troppo sottili che dividono i due appartamenti”, che nell’intervista è
attribuita al Giudice, si possono leggere tutte le implicazioni che
emergono dal caso e di cui il Giudice dimostra la puntuale conoscenza,
anche in relazione al provvedimento adottato.
Certamente il Giudice, verificata l’intollerabilità delle immissioni, si
è chiesto se le immissioni di cui è causa potevano essere ricondotte ad
un comportamento “diseducato” dei disturbanti, per poi concludere che
nella realtà la causa del superamento del limite della tollerabilità era
probabilmente da ricercare nel fatto che le pareti divisorie erano
troppo sottili.
Vibrazioni: concetti di base e
normativa. Parte I
di Franco Pacini, Mario Novo e Samantha Novo
Come il rumore, le vibrazioni fanno parte
integrante della nostra vita. Le troviamo dappertutto, su macchinari,
sulle strade, sui veicoli, nelle nostre case.
Il dossier tratta in via generale le vibrazioni meccaniche, ovvero tutte
le oscillazioni meccaniche che interessano le strutture meccaniche e i
loro componenti.
Il dossier appare così articolato:
- elementi di meccanica dinamica - la vibrazione
- unità di misura
- caratteristiche descrittive delle vibrazioni
- vibrazioni e frequenze
- dinamica delle vibrazioni
- trasduttori e sistemi di analisi
- catena di misura
Ulteriori informazioni sul sito www.edilio.it nella sezione Shopping
PDF e PowerPoint
Acustica
Il software PREV.EDIL - REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI è lo strumento di facile impiego realizzato in collaborazione da Co.Me.T.A. Group e Anit per la progettazione e verifica delle caratteristiche acustiche degli edifici, definite nel Dpcm 05/12/97.
Il programma si basa sul rapporto tecnico,
in elaborazione da parte di UNI,
sviluppato per applicare alla tipologia costruttiva nazionale le norme serie UNI
EN 12354
PREV.EDIL permette di calcolare:
Ü Indice del potere fonoisolante in opera di partizioni fra ambienti
Ü Indice dell'isolamento acustico standardizzato di facciata normalizzato secondo il tempo di riverberazione
Ü Indice del livello di rumore da calpestio di solai in opera normalizzato
Ü Tempo di riverberazione
In particolare, il software consente di analizzare il tempo di riverberazione presente nei locali confrontandolo con quello ritenuto ottimale e, con riferimento all'edilizia scolastica, di verificare se tale valore soddisfa i limiti prescritti dalla Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n° 3150 del 22/05/67.
Inoltre, PREV.EDIL contiene una banca dati delle prestazioni acustiche di molti componenti edilizi, tratta da rapporti di prova pubblicati da istituti di ricerca e da produttori di materiali e componenti.
PREV.EDIL è in vendita a € 78,00 (ivato) + spese di spedizione.
Maggiori informazioni alla pagina Software
Eventuali ordini saranno accettati a mezzo E-Mail o Fax al seguente n° 0299482199
vers. aggiornamento 2004
E' pronta la versione aggiornamento ad ottobre 2004 della raccolta di giurisprudenza, legislazione e testi in tema di rumore in ambiente di lavoro, inquinamento acustico e disturbo da rumore.
OFFERTA SPECIALE
30% DI SCONTO AI POSSESSORI DELLE VERSIONI PRECEDENTI
Co.Me.T.A. Group annuncia la pubblicazione del testo realizzato da
M.Novo - S.Restelli - F.Saibene - S.Novo
ACUSTICA
EDILIZIA
Inquinamento acustico e requisiti acustici degli edifici
La pubblicazione è disponibile su supporto digitale al costo di € 32,00 (ivato) + spese di spedizione.
Maggiori informazioni alla pagina Software
Eventuali ordini saranno accettati a mezzo E-Mail o Fax al seguente n° 0299482199
Co.Me.T.A. Group
div. del Laboratorio di Acustica Applicata