LABORATORIO DI ACUSTICA APPLICATA - Legislazione Comunitaria

 

Legislazione Comunitaria
Precisazione d'obbligo: i dati contenuti in questa sezione non hanno carattere di ufficialità, pertanto è opportuno riferirsi sempre alla documentazione originale.
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori od omissioni presenti nei testi riportati.

Regolamento n. 41 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei ciclomotori per quanto riguarda le emissioni acustiche (G.U.U.E. L 317/1 del 14/11/12)

Direttiva 2007/34/CE della Commissione del 14 giugno 2007 che modifica, ai fini dell’adattamento al progresso tecnico, la direttiva 70/157/CEE del Consiglio relativa al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (Testo rilevante ai fini del SEE) (G.U.U.E. L155 del 15.6.2007)

Rettifica della decisione 2004/446/CE della Commissione, del 29 aprile 2004, che determina i parametri fondamentali delle specifiche tecniche di interoperabilità riguardanti i sottosistemi «Rumore», «Carri merci» e «Applicazioni telematiche per il trasporto merci» di cui alla direttiva 2001/16/CE (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 155 del 30 aprile 2004) (G.U.U.E. L193 del 1.6.2004)

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2004 che determina i parametri fondamentali delle specifiche tecniche di interoperabilità riguardanti i sottosistemi <<Rumore>>, <<Carri merci>> e <<Applicazioni telematiche per il trasporto merci>> di cui alla direttiva 2001/16/CE [notificata con il numero C(2004) 1558] (2004/446/CE) (G.U.U.E. L 155 del 30 aprile 2004)

Raccomandazione 2003/613/CE del 06/08/03 concernente le linee guida relative ai metodi calcolo aggiornati per il rumore dell'attività industriale, degli aeromobili, del traffico veicolare e ferroviario, e i relativi dati di rumorosità (G.U.C.E. 22/08/03)

Direttiva 2003/10/CE del 06/02/03 sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) - (diciassettesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (G.U.C.E. 15/02/03)

Direttiva 2002/49/CE del 25/06/02 sulla determinazione e gestione del rumore ambientale (G.U.C.E. 18/07/02)

Direttiva 2002/44/CE del 25/06/02  sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio (G.U.C.E. 06/07/02)

Direttiva 2002/30/CE del 26/03/02 che istituisce norme e procedure per l'introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti della Comunità. (G.U.C.E. 28/03/02)

Direttiva 2000/14/CE del 08/05/00 sul ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri concernenti l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto. (G.U.C.E 03/07/00)